Girls who code, bambine al potere

“Girls who code” di Reshma Saujani è un libro dedicato a ragazzine che non amano gli stereotipi e a chi si batte per la parità di genere nella tecnologia.

“Qualunque sia il motivo che ti ha portato a leggere questo libro, sei la benvenuta! Innanzitutto devi sapere che il coding non riguarda solamente i computer, ma l’abilità di immaginare e creare cose nuove, divertendosi e collaborando con gli altri. E questo possono farlo tutti, non solo i maschi.”

È questo l’esordio del libro “Girls who code” di Reshma Saujani, che nel 2012 ha fondato il movimento Girls who code per affrontare il tema della differenza di genere nell’informatica e nella tecnologia (e ha coinvolto quasi 90.000 ragazze negli Stati Uniti!).

Il libro vuole destare nelle ragazze curiosità per il coding, con tanti esempi e storie di vita reale, raccontato con animazioni e fumetti: Reshma le incoraggia ad essere protagoniste senza essere perfette.

Perchè imparare l’informatica è anche divertente, soprattutto se si coglie l’opportunità di applicarla alle proprie passioni e alla vita di tutti i giorni.

Pur spiegandone i concetti introduttivi, il libro non “insegna il coding” ma vuole trasmettere il piacere di “fare codice”: una bella lettura per ragazzine che non amano gli stereotipi.

Nella nostra selezione, anche altri testi della collana con racconti “a tema”.

  • Cerchi altre idee?

    Coding, robotica, elettronica didattica… per i tuoi ragazzi oggi ci sono mille opportunità per imparare divertendosi

    Guarda i nostri suggerimenti Visita il negozio STEM di Amazon

    CoderDojoComo partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. I proventi serviranno a finanziare le attività dell’Associazione Alfabeto Digitale a favore dei ragazzi che partecipano ai nostri appuntamenti.

Ti piace? Condividilo! Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on google
Google
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email