Raspberry Pi: il mini PC per sperimentare con l’Internet delle Cose

Il Raspberry Pi è un micro computer nato nel 2012 per permettere l’insegnamento dell’informatica e della programmazione nelle scuole, attraverso l’utilizzo di dispositivi facili da utilizzare e a basso costo.

Raspberry Pi può essere usato come un semplice computer (si collega a monitor e tastiera, ha porte USB, rete wifi e via cavo…) ma ha in più una speciale caratteristica che lo rende perfetto per la sperimentazione elettronica e l’uso nei CoderDojo: l’interfaccia GPIO a 40 pin.

E’ una connessione tra Raspberry Pi e il mondo esterno e permette di sviluppare progetti elettronici di vario tipo, tipicamente basati sulla necessità di controllare attuatori, leggere dati da sensori, interagire con sistemi esterni e sviluppare soluzione per la cosidetta “Internet delle Cose” (Internet of Things, IoT), facendo interagire dispositivi elettronici con la Rete, il tutto con estrema semplicità.

È disponibile in diverse versioni, con caratteristiche di potenza e connettività differenti. Le più comuni sono il piccolo Raspberry Pi Zero e il Raspberry Pi 3 o 4.

Interessante soprattutto per le scuole anche la nuova soluzione Raspberry Pi 400, che in un dispositivo solido e compatto integra tastiera e Raspberry 4, con tutte le porte di espansione e la GPIO comodamente accessibili. Basta collegare un monitor e si è pronti!

  • Cerchi altre idee?

    Coding, robotica, elettronica didattica… per i tuoi ragazzi oggi ci sono mille opportunità per imparare divertendosi

    Guarda i nostri suggerimenti Visita il negozio STEM di Amazon

    CoderDojoComo partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. I proventi serviranno a finanziare le attività dell’Associazione Alfabeto Digitale a favore dei ragazzi che partecipano ai nostri appuntamenti.

Ti piace? Condividilo! Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on google
Google
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email